Forno dosatore per alluminio: 5 punti di forza
Nel panorama dei nostri forni industriali per l’attesa di alluminio, il forno dosatore si distingue dagli altri modelli sotto diversi punti di vista: prestazioni superiori, consumi ridotti al minimo e massima qualità del prodotto finito sono solo alcuni dei vantaggi assicurati dai forni dosatori LIBRA da noi progettati, assemblati e venduti in tutto il mondo. Certi di fare cosa gradita a quanti cercano una soluzione d’eccellenza per l’attesa dell’alluminio, scopriamo insieme quali sono i punti di forza del forno dosatore proposto da Tecnofusione alle aziende che operano in settori quali automotive, pressofusione e altri ancora.
1 – ALTA QUALITA’ DELL’ALLUMINIO
Il primo e più importante punto di forza dei forni dosatori è l’alta qualità dell’alluminio il quale, grazie al particolare sistema di pescaggio, viene prelevato dal fondo del bagno e non dalla superficie dove si accumulano le scorie. Il risultato è un prodotto finito purissimo e incontaminato, pronto per essere pressofuso e trasformato in manufatti, lingotti e prodotti di vario genere.
2 – CARICO DELL’ALLUMINIO LIQUIDO DURANTE IL DOSAGGIO
Il carico dell’alluminio liquido durante il dosaggio è un altro punto di forza dei nostri forni dosatori LIBRA: una prerogativa resa possibile dal funzionamento impeccabile della macchina, per cui l’aggiunta di nuovo alluminio, attraverso l’apposito foro non impedisce al forno di continuare a dosare il materiale in base alla richiesta della pressa.
3 – INDICAZIONE COSTANTE DEL LIVELLO DI ALLUMINIO
Come sapere se nel forno è ancora presente una quantità sufficiente di alluminio? Niente di più semplice: basta dare un’occhiata all’indicatore posto sul display, avendo così sotto controllo in ogni momento il livello di alluminio destinato alla fusione. Il sistema d’allarme avviserà l’addetto preposto quando occorre versare nuovo alluminio nel forno.
4 – CONFIGURAZIONE INCLINABILE PER UNA MIGLIORE PULIZIA
Gran parte dei forni fusori a marchio Tecnofusione sono predisposti per essere inclinati e consentire così il prelievo dell’alluminio liquido, mentre altri forni tra cui i forni dosatori LIBRA hanno questa predisposizione per lo scarico delle scorie residue e le attività di pulizia. Su richiesta, i nostri disegnatori e progettisti effettueranno le modifiche del caso, rendendo inclinabile il forno e agevolando così ispezioni, manutenzione e via dicendo.
5 – COLLEGAMENTO ALLA PRESSA CON EVENTUALE PIATTAFORMA
Quinto punto di forza che merita attenzione è il collegamento alla pressa e la possibilità di sollevare il forno tramite piattaforma dedicata. Anche qui, su richiesta, la configurazione decisa in fase di consulenza verrà poi attuata durante la costruzione del forno, a garanzia della piena rispondenza del macchinario alle esigenze del cliente.
Comments
No comment yet.